Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    ANDREA
    28 lug 2017
    Modificato il: 29 lug 2017

    Ammoniti Crioceratites Francesi..sono un po dubbioso...

    in Mesozoic Area

    Non penso sia vero...chiedo a voi. Grazie a tutti.


    4 commenti
    0
    4 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    29 lug 2017

    scusate ero in viaggio...per preparare un ammonite del genere ad occhio e croce ci vorrebbero qualcosa come 30-40 hr? questa gia la dice lunga sulla veridicita' delle spine....poi quel tipo di ammoniti non permette la preparazione 3D il che la dice lunga....p.s Andrea puoi modificare il titolo in: Ammoniti Crioceratites francesi: sono un po dubbioso...il titolo permette poi di ripescare l'argomento nel caso di nuovi utenti grazie al tasto cerca...grazie e scusa dell'off topic

    Mi piace

    E
    EBo
    28 lug 2017

    Spendendo poco si può fare effettivamente una bella collezione di creature strane.

    Comunque bada, che esistono fakes che neanche professionisti sono spesso in grado di riconoscere a prima vista.

    Mi piace

    A
    ANDREA
    28 lug 2017

    Sono alle prime armi...ma non di certo cosi' ingenuo..ci verrebbe una bella collezzione di falsi...cercando in rete.

    Mi piace

    E
    EBo
    28 lug 2017

    Ah che bella cosa essere dubbiosi... :-)

    Mi ricordano tanto i primi Drotops megalomanicus che i marocchini "crearono" con spine di ricci di mare, se non di peggio. Non che non avessero le spine questi trilobiti (le preparazioni professionali hanno messo ben in evidenza la presenza di questi aculei), ma il fatto di inventare, esagerare, creare delle spine ad belinum ha fatto, e fa, inorridire più di una persona.

    Guarda il prezzo, pensa al tempo di preparazione e le tecniche necessarie per tirare fuori delle spine del genere se fossero vere.

    Ed hai già la risposta.

    Se poi cerchi un regalo di Natale per qualcuno che non è collezionista e vuoi fare bella figura con qualcosa di esotico -ma falso- spendendo (relativamente) poco, allora è un altro discorso.

    Mi piace
    4 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326