Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Roberto
    06 apr 2019

    Consigli per un neofita!

    in Paleocafè

    Salve a tutti, vorrei cominciare la mia collezione di fossili, ho letto qualche interessante discussione sul forum, ma vorrei un vostro consiglio da cosa cominciare (penso di partire da un trilobite) avendo a disposizione, per il momento, un piccolo budget. Mi chiedevo inoltre quale fosse la differenza fra i trilobiti delle diverse aree geografiche. Grazie per tutti i consigli che sono sicuro mi darete!

    18 commenti
    0
    18 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    E
    EBo
    14 apr 2019

    Ciao Roberto e benvenuto tra i latitanti.

    Non ho altro aggiungere di quello che Gianpaolo e Lorenzo hanno detto, se non di attingere il più possibile informazioni da una buona e varia bibliografia. In Italia si soffre di un'assenza cronica di lettura, molti si credono 'imparati' senza aver quasi mai letto un volume, e nei casi più fortuiti, quelli letti sono oramai datati. Fatti (anche) delle basi teoriche, si lo so, potrebbe essere tediosa la cosa, ma ti garantisco che se hai delle basi solide, sarai meno portato ad acquistare pataccame come se ne trova in giro,e sopratutto saper riconoscere l'interessante dal bello, spesso e volentieri antitetici dal punto di vista scientifico.

    Qui a leggere sono in molti, moltissimi, e tanti sono nell'ombra (e ci restano) per un'atavica paura di esporsi (un poco come alle elementari). Se hai domande davvero non esitare, nel bene o nel male, prima o poi, delle risposte le avrai.

    Benvenuto.

    Mi piace
    R
    Roberto
    14 apr 2019
    Risposta a

    Grazie mille, sono d'accordo!

    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    14 apr 2019
    Risposta a

    voto @ebo santo subito... :P

    Mi piace

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    14 apr 2019

    intanto vale il consiglio già arrivato, cioè di farsi un po' di basi culturali con qualche libro. Anche il web può andare ma è, notoriamente, un buco nero (visto che in sto periodo è molto trendy) dove puoi trovare tutto ed il contrario di tutto...Poi bisognerebbe farsi un po' l'occhio e maneggiare qualche sasso. L'esperienza sarà quella che ti farà, quasi sempre, evitare fregature (sottolineo QUASI sempre). Insomma si impara un po' per volta e, avere attorno qualcuno di un pochino più esperto può aiutare parecchio. Magari più di una persona, così puoi avere a disposizione più pareri da confrontare per farti una tua idea. Poi, consiglio sul piano commerciale...se sei in una fase molto iniziale può andarti bene qualsiasi cosa ma, una volta cominciato, meglio evitare di fare "l'ammonticchiatore seriale di sassi" e concentrarsi su obiettivi precisi e di buona qualità, anche se l'esborso monetario è maggiore. Farsi ingolosire dalle "offertone" spesso porta ad accumulare roba assimilabile a maceria, con poco valore economico ma soprattutto scientifico, della quale poi ci si pente. Quindi meglio risparmiare 2 euro di un sasso oggi, per poi averne da parte 4 domani per prendere qualche cosa di meglio. Ovviamente poi valuterai tu, in base alle tue disponibilità.

    Mi piace
    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    14 apr 2019
    Risposta a

    mai parole furono più sagge

    Mi piace

    R
    Roberto
    14 apr 2019
    Risposta a

    Vi ringrazio di tutti i vostri consigli! Appena mi sarà possibile vedrò di prendere il libro anche se purtroppo non mastico benissimo l'inglese. Rimando quindi l'acquisto del primo trilobite in seguito anche se non vedevo già l'ora di averne uno!

    Mi piace

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    14 apr 2019

    Roberto, solo un'ultima cosa...Di dove sei? Per capire se ci sono occasioni o eventi da consigliarti per "farti le ossa" e dove, magari, ci si potrebbe incontrare

    Mi piace
    R
    Roberto
    14 apr 2019
    Risposta a

    Sono di Catania

    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    12 apr 2019

    Lorenzo ha dato ottimi consigli...vogliamo aiutarti al meglio

    Mi piace

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    12 apr 2019

    Ciao Roberto! Cominciare da 0 la collezione e una grande avventura! Tralasciando un attimo i trilobiti (qui sei nel loro regno indiscusso 😁) cerchiamo di capire un po' chi sei, per tarare i consigli che possiamo darti: quanti anni hai? Che fai, lavori, studi, cosa studi? Mai avuto a che fare dal vivo con dei fossili prima? Hai già guardato un po' in giro, magari girando qualche fiera del settore? Hai amici o conoscenti con la stessa passione? Non ti sto stalkerando😁, ma giusto per capire quali sono le tue esigenze.

    Mi piace
    R
    Roberto
    12 apr 2019
    Risposta a

    Salve, ho 34 anni, sfortunatamente ho cominciato a lavorare da poco, da piccolo ero appassionato di dinosauri, dovrei cominciare la mia collezione non avendo ancora praticamente nulla, trovo i trilobiti molto affascinanti e sfortunatamente non ho avuto il piacere di poter visitare nessuna mostra o condividere questa passione con qualche amico!

    Mi piace

    R
    Roberto
    12 apr 2019
    Risposta a

    Salve, ho 34 anni, sfortunatamente ho cominciato a lavorare da poco, da piccolo ero appassionato di dinosauri, dovrei cominciare la mia collezione non avendo ancora praticamente nulla, trovo i trilobiti molto affascinanti e sfortunatamente non ho avuto il piacere di poter visitare nessuna mostra o condividere questa passione con qualche amico!

    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro