Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Gianpaolo Di Silvestro
    27 feb 2019
    Modificato il: 27 feb 2019

    Fake e Falsi D'autore quando la paleontologia e le preparazioni sono superflue.

    in Paleocafè

    Oggi apriamo questo spazio con la speranza di mostrare in maniera semplice ed elementare quali sono i più noti falsi d'autore in campo paleontologico.

    Avvertenza: Non facciamo e realizziamo questo post per diffamare delle persone, ma per far ragionare i collezionisti meno accorti di quanto è importante conoscere la materia in tutte le sue diverse sfaccettature.

    Lo sò, sono ripetititvo fino allo sfinimento, ma per saper collezionare è importante prima di tutto conoscere e documentarsi con libri e testi seri. (non i post di facebook per capirci)


    Inizio io: Scorpione totalmente sostituito in rame. Quali sono secondo voi le prime cose che mi farebbero dire mh..muff...bhà?...


    scorpion replaced by copper
    scorpion replaced by copper

    4 commenti
    0
    4 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    D
    Dario
    20 mar 2019

    Beh @Gianpaolo direi in primis il minerale con cui è stato fossilizzato lo "scorpione". Poi il fatto magari che non se ne sia mai sentito parlare prima, e il fatto che il luogo del ritrovamento sia "sconosciuto"... imho

    Mi piace

    E
    EBo
    27 feb 2019

    Qui si ha un eccezzionale fossile di Pangolino.

    Purtroppo non sono bastate discussioni a oltranza per convincere il ragazzo, sicuro del suo fossile, a convincerlo che si trattava di ben altro...

    Le "scaglie" sono state analizzate (da chi?) e hanno decretato che si tratta di DNA di Pangolino.

    Mi piace
    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    27 feb 2019
    Risposta a

    urco questa è grandiosa....


    Mi piace

    D
    Dario
    20 mar 2019
    Risposta a

    quindi se io estraggo il dna posso creare dei pangolini di pietra vivi? Figo!

    Mi piace
    4 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326