Faccio seguito ad una recente discussione apparsa su altre piattaforme per cercare, con l'aiuto di Enrico, di porre fine all'annoso problema del "come si chiama la Calymene che viene dal Marocco?"
Su Fossilforum era apparsa una interesantissima discussione al riguardo che cercherò di riassumere in questo post e successivi.
1) la differenza sostanziale tra il genere Diacalymene e Flexicalymene lo vedete nello schema sotto riproposto; Diacalymene possiede un solco cefalico prominente e i lobi glabellari a stretto contatto con le librigene o guance, mentre Flexicalymene no....

2) Non mi risultano descrizione di Diacalymene in Marocco...la pubblicazione di riferimento è un poco datata ma è l'unica in mio possesso:
Destombes, Jacques (1967): Distribution et affinites des genres de trilobites de l'ordovicien de l'Anti-Atlas (Maroc).
Come potete notare il genere Flexicalymene e' segnalato regolarmente nella Ktaoua Fm.

mi sa di no....;(
Eccola
Lorenzo mi metti una foto frontale di quest'ultimo trilobite?
Che si vedano i solchi glabellari. Grazie
Ancora un frontale ed una vista completa superiore.
Ecco le mie, scusandomi per la qualità delle foto...