OK siamo tornati dal Giappone, ma non possiamo fermarci...e allora pariamo un pacchettino con scritto S. e che ti trovi dentro? un bel Scutellum sp., Scabriscutellum sp.? in sezione perfetta...e solo tre pezzi da incollare...e allora che aspettiamo? pronti, partenza, via!

1) Eccolo come appare in sezione, ho aperto leggeremnte la testa per capire se era ok....per la pulizia2

2) questo è il pigidio...con la tipica forma a paletta

3) la testolina appare

4) ecco il trilobite in sezione lo riconoscete?

OK per oggi è tutto....
Il maledetto ha le spine...NON come ve le vendono in certi siti....le spine sono abbastanza short e particolari...ma ha le spine...adesso vedere se sono presenti anche sul torax.....sulla "testa" occipital lobe presenta due tubercoli e sugli occhietti due protuberanze a paletta....onestamente non avendone mai preparati da questo sito non lo sapevo....(si impara sempre) ecco il primo occhietto che viene fuori
per un buon in collaggio ci vuole una colla particolare
notare il pigidio esposto.... purtroppo lì non possiamo intervenire se non rinforzandolo con un poco di colla
CONTinuiamo con la ppreparazione
Epossidica e via di restauro
Restauro ultimato!
E proseguiamo con la preparazione... in certi punti la matrice e' troppo apoiccicosa e si deve usare solo la sabbiatrice... non c'e verso
finisco un poco di lavoretti e riprendiamo quest apreparazione...e' uno stop forzato.
Eccoci oggi!
Questa sera! Siamo a questo punto