Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Gianpaolo Di Silvestro
    16 ago 2017

    Squalo fossile del Libano preparazione step by Step

    in Preparazioni paleo

    Sebbene non sia la sezione che vorrei usare per questo post, riguardando le foto mi rendo conto che ho effettivamente dato importanza al processo di restauro....e quindi a rigore di logica posiziono il post qui. Per il momento non posso dirvi molto ma c'è un importantissimo Museo che sta discutendo questi giorni l'acquisto del reperto. Ma cosa ha di particolare questo fossile del Libano? giudicatelo voi.... ;).


    Nota importante su tutto il fossile sono state usate tecniche poco invasive e totalmente reversive....amanti del Vinavil e dei Mastici via di quà....a parte le battute questo è un esempio "banale" del perché mi sgolo ma quasi nessuno recepisce i miei consigli.

    I crack sono stati lasciati volutamente a vista e NON toccati.

    Cyanoacrylati ed epossidiche bicomponenti (apoxie) sono facilmente removibili e individuabili...se pastrocchiate con formule alchemiche che vi ha consigliato "miocuggggggino" rovinerete definitivamente il reperto.... fortunatamente miocuggino a casa mia non mette bocca sui fossili, e quindi chiacchierando su come è stato restaurato il campione i ragazzi del Museo mi hanno detto OK....in questo modo va bene...meditate gente meditate....

    ma basta parole ecco alcune foto dal "grezzo split in cava" al reperto pronto e finito....totale ore 8hr....poche, il campione è bello così....





    p.s l'olio della motosega nella foto serviva solo come peso...;) per non far scivolare la piastra....








    1 commento
    1 commento

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    16 ago 2017

    Facci un dettaglio dei 4 restauri, per capire meglio come si presentano

    Mi piace
    1 commento
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326