Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Gianpaolo Di Silvestro
    20 feb 2019

    Esplosione Cambriana - evolutionary event -

    in Pubblicazioni e ricerche

    Una nuova ricerca su quanto e come è durata l'esplosione Cambriana potrebbe riscrivere la "time -scale" evolutiva e il meccaniscmo di differenziazione naturale basato sugli ecosistemi marini. L'episodio dell'evoluzione animale conosciuto anche con il termine di Big Bang Cambriano potrebbe essere avvenuto in tempi molto più brevi di quello che si è pensato fino ad oggi.

    In termini "geologici" temporali, l'intera ri-progettazione di tutti gli ecosistemi marini potrebbe essere stata più veloce ed immediata di quanto si pensasse.

    In un "battito di ciglia" , geologicamente parlando, molti gruppi animali come vermi, vertebrati e artopodi, potrebbero aver avuto una rapida evoluzione in meno di 20 milioni di anni.

    Tutto iniziò circa 541 milioni di anni fa con una velocità incredibile che portò ad una rapida formazione di tutte le forme viventi che popolarono i mari alla fine dei 521 m.y.

    Ma come si è potuto calcolare così con precisione la durata di tali eventi evolutivi e intervalli di stasi correlati?

    I #trilobiti sono le forme più comuni e facili da rinvenire nei sedimenti marini cambriani..e proprio le loro caratterisctihe anatomiche dell'esoscheletro sono state studiate e prese a campione per meglio capire l'albero evolutivo e il tasso di differenziazione di questo gruppo di artopodi esinti.

    Vi cito le testuali parole del prof.Michael Lee co-authore della pubblicazione: "Modern animal groups evolved and diversified in a much shorter time frame than previously thought,”.

    L'articolo è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista  Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America il 18, febbraio 2019.

    Torneremo a parlare di tale pubblicazione. Stay tuned!




    3 commenti
    3 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    E
    EBo
    20 feb 2019

    Grazie Gianpaolo per questa segnalazione. Aggiungo di seguito il link verso la pubblicazione di Paterson: https://www.pnas.org/content/early/2019/02/12/1819366116?fbclid=IwAR2gl8QumdW3bJT_uiSbxCmCpUTXUDQciOgFCyV4i4ARUlJPS4gXgx4MK4g


    Molto belle le tavole tematiche, con i trilobiti disegnati da Sam Gon III. Un articolo da leggere:



    Mi piace
    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    20 feb 2019
    Risposta a

    l'ho scaricato ieri il Post era pronto da due giorni ma mi credi che non ho fatto in tempo a pubblicarlo...eheheheh meglio tardi che mai....

    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    20 feb 2019

    il link alla pubblicazione.

    https://www.une.edu.au/connect/news/2019/02/animal-lifes-big-bang-event-was-over-in-a-geological-blink-of-an-eye?fbclid=IwAR0WakJcHg-L4TwIpbnSSh4uF-A8PHzQunrFd_SdnS0_dDzfsElp7ieppAI

    Mi piace
    3 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326