Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Dario
    09 gen 2017

    Sezione inglese?

    in Regole di Questo Forum

    Ciao per caso secondo voi sarebbe utile avere una sezione in inglese?

    Potrebbe essere carino invitare qualche ospite straniero per magari chiedergli qualcosa in via informale sul suo mestiere o su quello che tratta. La butto là eh... poi magari ci sono più svantaggi che altro... Ditemi voi

    9 commenti
    0
    9 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    24 gen 2017

    Scusatemi ma latito da un paio dis ettimane un sacco di cose da gestire....è la prima volta che mi siedo tranquillo la sera davnti al portatile senza dover correre.....


    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    24 gen 2017

    urco ragazzi mi mettete alla prova allora...

    Mi piace

    L
    Lorenzo Tettamanzi
    09 gen 2017

    voto l'ultima opzione multilingue di Dario con prolungamento del n° dei caratteri


    ...basta che mi lasciate qualche cosa in italiano...

    Mi piace

    D
    Dario
    09 gen 2017

    Guarda, volendo si potrebbe chiedere agli sviluppatori di introdurre un piccolo parserino (per dirla un po' imprecisamente... un analizzatore sintattico) nel titolo che faccia "qualcosa" quando incontra dei caratteri particolari. Cioè, se io metto [EN] [IT] lui questi caratteri me li esclude dalla conta e mi mette delle palline particolari, che ne so... macchinoso, però fattibile. Secondo me comunque meglio di tutti la tua idea... allunghiamo i titoli e salviamo capra (beeeh) e cavoli (che verso fanno i cavoli?)

    Stiamo a sentire il buon gpldsl (e chi vuole intervenire) che ne pensa della cosa

    Mi piace

    E
    EBo
    09 gen 2017

    He! mi sembra già una buonissima idea

    Pero' da chiedere ai gestori del sito di poter allungare il numero di caratteri del titolo. C'è un limite di 50 caratteri (o giù di li) e spesso se si deve inserire il titolo di una pubblicazione non basta lo spazio. Se si aggiunge anche [IT][EN][FR] o altro si riduce ulteriormente il numero di caratteri già limitato.

    Mi piace

    D
    Dario
    09 gen 2017

    E mettere nei post la lingua in cui sono scritti? Tipo :


    [ITA] - I trilobiti

    [ENG] - The mass extinction of Japanese uncoiled ammonites

    [FRA] - Livre - Les fossiles du Liban


    e dove ci sono anche le traduzioni in più lingue si aggiungono più tags


    [ITA] [ENG] Le Ammoniti - The ammonites


    e all'interno del post si mette l'articolo in italiano e anche in inglese, magari divisi da una linea

    -----------------------------------------------

    (se ci fosse la possibiltà di usare un HTML basterebbe mettere un <hr>)


    questo permetterebbe a chi di dovere di scrivere liberamente, a chi è interessato di leggere, a chi non capisce di chiedere se si può tradurre l'articolo

    Mi piace

    E
    EBo
    09 gen 2017

    non voglio fare ghettizzazioni tra una lingua l'altra. Sarebbe carino (ma time-consuming) avere il testo in italiano E in inglese.

    Chi vuole porre domande in inglese (o francese) può avere risposte sulla stessa interfaccia nella sua lingua (con un riassunto in caso di lunghi blabla in italiano).

    Per i miei logorroici post però non voglio perdere 2 ore per fare un testo e poi riscriverlo nel mio inglese più o meno rudimentale. D'altra parte fare un forum solo in inglese, taglierebbe fuori i non anglofoni (che in Italia ce ne sono parecchi), cosa che mi dispiace ugualmente. Tanto vale allora andare a partecipare ad un forum anglofono.

    Avanziamo con le idee dai; sarà da vedere anche con gpl e la disponibilità dell'interfaccia e piattaforma informatica. Tu Dario potresti immagino essere utile in questo settore

    Mi piace

    D
    Dario
    09 gen 2017

    Guarda per come la vedo io le possibilità sono :


    - Sezione inglese "isolata" dal resto del forum (però tagliamo una parte dei partecipanti che l'italiano non lo sa), cioè proprio un angolino dove gli anglofoni potranno parlare in anglofono e discutere assieme a noi (anche se mi sa un po' troppo di ghetto...)


    - Introduzione di traduttore automatico per i post ma secondo me succedono disastri, essendo un forum di stampo più "professionale" i post risulterebbero belli sgrammaticati con conseguente calo di attenzione dei fruitori esteri


    - introduzione dell'inglese come lingua primaria dei post, a mio avviso sarebbe più semplice tradurre dall'inglese all'italiano e non viceversa facendo un po' meno errori/orrori


    duplicare tutti i post lo vedo veramente impossibile da fare O__O

    Mi piace

    E
    EBo
    09 gen 2017

    ne parlai con gpl qualche giorno fa, perchè ho amici olandesi che potrebbero essere interessati (e non solo).

    Ma come? si "duplica" il forum? Non mi piace personalmente.

    Mettere un bottone che traduce "alla google" la nostra lingua in anglisc e viceversa? Non saprei. Anche io brancolo, sapendo comunque che questo forum è ancora in beta e quindi il futuro è legato alla partecipazione dei vari utenti ed evoluzione della piattaforma software.

    Mi piace
    9 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati