Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Dario
    09 gen 2017
    Modificato il: 09 gen 2017

    Le ammoniti svolte

    in Mesozoic Area

    Lo so che mi aspettavate al varco... bene; mi confesso, sono Dario e sono un accumulatore. Compulsivo. (cit) Di ammoniti svolte.

    Beh non da sempre eh, diciamo che dopo l'era delle grandi Sole(ri) ho dovuto ricominciare, ma, grazie al buon Gianpaolo, sto direzionando una parte della mia passione fossilifera verso queste strane vongole un po' più complesse.

    Allora... qua ce n'è da dire veramente di tutto e di più, da quanto ho capito io nel cretacico si ha l'apoteosi dello svolgimento delle ammoniti, con vari "tentativi" di individuare una conchiglia che potesse, bene o male, funzionare. Purtroppo sappiamo che non è andata molto bene... Vi ricordo che comunque anche i nautiloidi dal canto loro ci hanno provato con le lituites. Beh allora, fin dove sono arrivato a capire io povero cristo è che :

    - ci sono vari tipi di avvolgimento delle spire del guscio, e a seconda del "motivo" di accrescimento prendono vari nomi (ancyclocoinche, hamiticoniche, aspinoconiche, ...)

    - non si è ancora molto concordi sul fatto che il mollusco in questione riempisse completamente la cavità della conchiglia oppure fosse in grado di ritirarsi dentro essa per variare la propria inclinazione rispetto al fondale e quindi, ad esempio, predare ciò che gli serviva per poi cambiare posizione e, magari, muoversi

    - lo svolgimento del guscio sembra quasi una "prova di evoluzione", ma questa è più una deduzione mia personale non avendo trovato articoli in merito

    La mia passione sono le scaphites, ma non chiedetemi il perché :-D


    Bene, se qualcuno ha da condividere qualcosa a livello di informazioni, notizie, ecc ben venga. Io come articolo vi consiglio questo in inglese


    BODY POSITION AND THE FUNCTIONAL MORPHOLOGY OF

    CRETACEOUS HETEROMORPH AMMONITES di Neale Monks and Jeremy R. Young


    che ho trovato abbastanza semplice anche per un neofita come me. So che c'è un libro fotografico molto bello sulle ammoniti cosiddette eteromorfe, ma per il momento è off budget. Bon correggetemi, intervenite, e cominciamo a parlare di queste maledette vongole!


    PS : La citazione è di Ghost Movie

    1 commento
    1 commento

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    09 gen 2017

    piu tardi ti postoun poco di articoli interesanti....


    Mi piace
    1 commento
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326