Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Dario
    23 feb 2017

    Le rudiste

    in Mesozoic Area

    Bene... Visto che l'area è un po' smorta cerchiamo di ravvivarla un po' e introduciamo qualcosa sulle rudiste... io mi sono attualmente poco documentato su questi bivalvi estinti quindi attendo articoli e trattazioni interessanti. Inizio postandovi questo link :

    http://www2.provincia.campobasso.it/paleomatese/

    qui troverete nell'area download alcuni libri da scaricare gratuitamente, alcuni dei quali parlano delle amate rudiste in quanto fossili guida e presenti in gran numero nelle rocce carbonatiche anche nostrane. Di forma simile a un corallo, oppure ad un corno, ad un cono gelato, presentano grande difformità tra le valve, una delle quali sembra fungesse da opercolo mentre l'altra costituisse il "corpo" vero e proprio nonché fungesse da punto di ancoraggio verso il terreno. Animali quasi esclusivamente bentonici fissi, avevano l'abitudine di stare vicini vicini formando delle vere e proprie barriere simili alle attuali barriere coralline.

    Sono presenti anche in gran numero nella Grotta Gigante in zona Friulana, vi allego il sito della grotta :

    http://www.grottagigante.it/page/scienza-paleontologia

    visto che c'è un bel disegno di rudiste e vi fate un'idea di come questi animali fossero fatti. Se volete vederlo bene, cliccate col tasto destro del mouse sull'immagine e fate "Apri immagine in una nuova scheda/finestra". A me, comunque, sembrano più coralli che molluschi...

    0 commenti
    0
    Commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    0 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326