Trilobite design Italia by Di Silvestro Gianpaolo
  • HOME

    • Le Persone
  • NEGOZIO

    • Modelli Paleontologici 3D
    • Aggiunti di Recente
    • Esplosione Cambriana e Ordoviciana
    • Trilobiti Americani
    • Altri Trilobiti
    • Trilobiti Marocchini
    • Libri di Paleontologia
    • Museum Fossils
    • Attrezzature Martellatori paleontologici
  • FORUM

    • MEMBERS
  • BLOG

  • PRIVACY POLICY

  • FAQ

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Italian
    IT
    Italian
    IT
    English
    EN
    0
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Gianpaolo Di Silvestro
    29 dic 2016

    Ipad e Stereomicroscopio

    in Preparazioni paleo

    Visto l'utilizzo sempre piu massiccio di apparecchi tecnologici, e visto anche lla notevole qualità che stanno raggioungendo le fotocamere di ultima generazione...chiedo ; Chi di voi ha mai usato una cosa del genere?

    OK quella nella foto non è il massimo ma iniziano a fare la comparsa sul mercato parecchie staffe e agganci? sono davvero utili? e se volessi usare un ipad con 2048x1536 pixel a 326 ppi e Fotocamera iSight da 8MP Autofocus, HDR automatico per le foto Controllo dell’esposizione Modalità scatto in sequenza Tocca & metti a fuoco Diaframma con apertura ƒ/2.4 Obiettivo a cinque elementi Filtro IR ibridoSensore BSI (backside illumination) Stabilizzazione automatica dell’immagine? cosa mi consigliereste? p.s non sono un esperto in questo campo....


    3 commenti
    0
    3 commenti

    Condividi i tuoi pensieriIscriviti per lasciare un commento.

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    30 dic 2016

    Altra domanda forse scontata per te ma non per me.... la forma circolare che asssume la visuale quando appoggiamo un iphone al microscopio (come quello in foto) si riesce ad eliminare o e' colpa del sensore della videocamera?

    Mi piace

    G
    Gianpaolo Di Silvestro
    30 dic 2016

    Non devi nemmeno chiederlo...🤠🤠 se poi ci/mi spieghi dove e come fare le ottiche vorrei farla per il mio ipad.....

    Mi piace

    A
    andrea.bosi ---> Enotria
    29 dic 2016

    E' vero che i cellulari stanno utilizzando delle fotocamere sempre più definite e con una ottima risoluzione, ma è altrettanto vero che molto spesso sono utilizzate male: foto strappate, sfuocate, mosse, ecc.

    Ad ogni modo, è innegabile che hanno ottime caratteristiche e non c'è alcun problema nell'usarle collegate ad un oculare, di telescopio o di microscopio è indifferente.

    Ma il probema resta il collegamento: la meccanica e l'ottica.

    Pacifico che la soluzione migliore è quella attuata da chi ha un minimo di manualità e riesce a preparare un supporto per il SUO smartphone, con già un ottica adatta alla miglior risoluzione.

    In questo momento non ho nulla di pronto, ma se l'argomento vi interessa, posso fare una fotocronaca di un adattamento fra un microscopio ed il mio Samsung.


    Preparazione dell'ottica per una WebCam

    Mi piace
    3 commenti
    Andrew189
    29 giu 2021

    Benvenuto a me

    2
    1
    EBo
    24 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXIII: Diffusori e risultati

    0
    1
    EBo
    22 mag 2021

    Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo

    2
    1
    • Facebook - Grey Circle
    • Twitter - Grey Circle
    • Instagram - Grey Circle
    Webmaster Login

    Trilobite Design Italia NON vende fossili Italiani.

    In Italia è vietato il commercio e la vendita di fossili provenienti dal territorio dello Stato in quanto ritenuti beni culturali e rientranti nei beni tutelati dalla normativa n.1089 dd 1 Giugno 1939 e la nostra azienda NON commercia questi campioni. La presente ditta TDI di Gianpaolo Di Silvestro esclude nella totalità qualsiasi campione fossile d’origine paleo-antropologica. In accordo con la legge Italiana tutti i fossili sono importati ed esportati regolarmente.

    Tutti i prezzi del sito sono da intendersi IVA compresa la fattura commerciale sarà allegata alla merce spedita

    All prices are VAT included

    Trilobite Design Italia is a fossil company di Di Silvestro Gianpaolo Aurisina TS  ITALY P.I 01265210326