top of page

Forum Comments

Trattamento d'Immagine XXII: Prima e Dopo
In Microscopia e Ottica
EBo
May 22, 2021
TOPolino?
0
0
Trattamento d'Immagine XXI: Inserimento di una scala di riferimento
In Microscopia e Ottica
Trattamento d'Immagine XV: Fotografia macro estrema
In Microscopia e Ottica
Trattamento d'Immagine XIV: Fotografare foraminiferi (Macro spinta)
In Microscopia e Ottica
Trattamento d'Immagine XIII: Focus stacking e macro estrema
In Microscopia e Ottica
EBo
Feb 07, 2020
Riprendo di seguito una discussione avuta su FaceBook con un Ilya Minaev (ha una carriera alle spalle di acquisizione fotografica di insetti in ambra). I suoi input (e spero di altri specialisti nel settore) credo che saranno utili a tutti quelli che, come me, si lanciano nella fotografia marco estrema. Your photo turned out to be very blurry, although the quality of the optics and the camera allow you to take high-resolution photos. In this case, the spider is quite large. I also do a lot of photographing beetles in amber, I can give advice. 1) As I understand it, your shutter speed is set to 1/3? It is very small, very small. Your tripod is not stable enough, there is movement. With such exposure, the photo will be soapy. When shooting 1: 1, you need to have a shutter speed of at least 1/60. When I shoot a macro with a 3: 1 lens, I use a shutter speed of at least 1/100. This leads to problem number 2 2) bad light. its not enough. And a very bad light source. Mercury lamps are weak and have a low flicker frequency of 100Hz. Need to use LED sources with constant light 3) The third possible problem is the stacking program. I tried different programs with the same frames. Photoshop 6 gave the best result. And some programs made a much worse picture, the same "soapy" as yours. the result in photoshop from the same frames was clear 4) 4 reason is commonplace, but unlikely in your case. This photo can be obtained by stacking, when the surface of amber above the insect is spherical. but this effect is not noticeable on macro 1: 1. To avoid it, I grind amber over the beetle on a piece of sandpaper on the table to get a perfectly flat surface
1
0
PALEOTIME 2019
In Fiere, Musei Mostre etc.
EBo
Nov 14, 2019
Paleotime... che dire. L'ho vissuta "di striscio" in quanto quasi sempre seduto dietro il mio banchetto di scartoffie. Il pubblico è composto quasi essenzialmente da belgi, olandesi, qualche tedesco e francese, in minoranza. Il luogo, una grande sala sportiva, permetteva di poter visitare i vari stand senza marciarsi sui piedi, e quindi assai gradevole poter girare tra i vari espositori. Come materiale c'erano solo ed esclusivamente fossili (che bello), ed essendo prossimi al Mare del Nord, una certa grande quantità di pezzi esposti era costituita da resti di macro-mammiferi del quaternario che sono vissuti quando il mare era molto più basso di adesso e le terre emerse collegavano l'Inghilterra con il continente europeo. I pescatori attuali quando tirano su le reti, molto spesso trovano non solo pesci, ma anche resti di mammut, orsi, iene, bufali, felini e ben altro... la gioia per i collezionisti del genere. Inoltre le ossa possiedono un colore bruno scuro caratteristico, che trovo decisamente estetico. Ovviamente è trattato per evitarne la disgregazione una volta esposta all'aria.Un banco possedeva stupendi molari di pachidermi, zanne, mandibole... insomma materiale assai delicato, bello e che non ho mai visto in simile quantità in altre fiere del nord Europa. Un banco vendeva pesci scozzesi (www.highlanderfossils.com) che mi risulta non aver mai visto in fiere come a Sainte Marie aux Mines. Non è il mio genere, ma mi hanno assai intrigato e qualche foto (non specialmente ben fatta) l'ho scattata. [Update: Danny Alexandre (uno degli organizzatori della fiera) mi ha informato che highlanderfossils non faceva parte degli espositori, ma presumibilmente i suoi pezzi erano imprestati a chi aveva riservato il tavolo.] Un banco con parecchi pezzi del Libano e Solnhofen (Limulo in background): Accanto al mio banchetto c'era una simpatica scrittrice che ha pubblicato un bel libro (purtroppo in olandese) sugli Iguanodonti di Bernissart e tutta la loro storia sulla loro scoperta, e giusto a lato un disegnatore (dotato) con uno stile che trovo assai inconfondibile con quello del grande Douglas Henderson (esempio: http://douglashendersonehi.com/GalleryMain.asp?GalleryID=135476&AKey=4YBGL8XG): Il ragazzo (Ward Broes, www.wardbroes.be) è anche illustratore di fumetti e ben altro. Sul suo tavolo erano ben in mostra alcune riproduzioni decisamente intriganti... Anche i polacchi di www.Kamyk.pl erano ben in mostra, con le loro vetrine e diorami con modelli (un poco "plasticosi") rappresentanti la fauna paleozoica, e con modellini di Burgess e Precambriano che uscivano dalle scatole appoggiate a lato del loro banco. Non male comunque l'idea di "acquario" e lo sforzo fatto per la creazione di queste sezioni didattiche (che sono anche affittabili su richiesta). Un gradevole sorpresa e messa in scena! Qualche foto segue... Dulcis in fundo il mio banchettino: Devo dire che rispetto alle previsioni mi è andata molto bene, riuscendo a vendere già 5 libri del nuovo libro sui Trilobiti, due le Back to the Past, uno sulle meduse e due poster sulla distribuzione degli ordini dei trilobiti. Ovviamente a tutti belgi, olandesi ed un francese; quest'ultimo mentre stavamo imballando per rientrare ha fatto un "mega acquisto" accaparrandosi i due volumi sui trilobiti (versione inglese e italiano) pregandomi quasi in ginocchio di pubblicare anche in francese perché non c'è nulla di recente sulla materia nella lingua di Molière... avrei voluto dirgli che in Italia si studia quasi ancora sull'Allasinaz, ma non avrebbe capito... Insomma tutto sommato non è stata male, è relativamente giovane, ha cambialo localizzazione parecchie volte e sta lentamente crescendo. Sicuramente se terrà "barra" con la partecipazione di nuovi espositori (e prolungarla almeno di un giorno, dato che al momento la si tiene solo di domenica) potrebbe svilupparsi ed avere un buon futuro... Da eseguire con attenzione.
Content media
1
0

EBo

Moderatore forum
Altre azioni
bottom of page